Ricerca
Chiudere questa casella di ricerca.

La crisi energetica del Sudafrica rappresenta una "minaccia esistenziale" per la sua economia

Indice dei contenuti

 

Il Sudafrica dichiara lo stato di calamità nazionale per la crisi energetica

Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha dichiarato lo stato di calamità nazionale in risposta all'estenuante crisi energetica del Paese, definendola "una minaccia esistenziale" per l'economia più sviluppata dell'Africa.

Nel discorso di giovedì sullo stato della nazione, Ramaphosa ha illustrato gli obiettivi chiave del governo per l'anno in corso, affermando che la crisi è "una minaccia esistenziale per l'economia e il tessuto sociale del nostro Paese" e che "la nostra priorità più immediata è ripristinare la sicurezza energetica".

Impatto della carenza di energia elettrica sull'economia e sulla vita quotidiana

I sudafricani sopportano da anni le interruzioni di corrente, ma nel 2022 si è registrato un numero di blackout più che doppio rispetto agli altri anni, a causa dei guasti alle centrali elettriche a carbone ormai obsolete e alla società elettrica statale Eskom, che ha faticato a trovare i fondi per acquistare il diesel per i generatori di emergenza.

I blackout in Sudafrica - o load-shedding, come vengono chiamati localmente - durano fino a 12 ore al giorno. Il mese scorso è stato addirittura consigliato di seppellire i morti entro quattro giorni, dopo che l'Associazione sudafricana degli operatori funebri aveva avvertito che i corpi delle camere mortuarie si stavano decomponendo a causa delle continue interruzioni di elettricità.

La crescita sta crollando
L'intermittenza della fornitura di energia elettrica sta ostacolando le piccole imprese e mettendo a rischio la crescita economica e l'occupazione in un Paese in cui il tasso di disoccupazione è già al 33%.

Secondo le previsioni del Fondo Monetario Internazionale, la crescita del PIL sudafricano dovrebbe più che dimezzarsi quest'anno, scendendo all'1,2%, a causa della carenza di energia elettrica, dell'indebolimento della domanda esterna e dei "vincoli strutturali".

Le aziende in Sudafrica hanno dovuto ricorrere a torce e altre fonti di luce durante le frequenti interruzioni di corrente.

La risposta del governo e le difficoltà di Eskom

Ramaphosa ha dichiarato giovedì che lo stato di calamità nazionale inizierà con effetto immediato. Ciò consentirà al governo di "fornire misure pratiche a sostegno delle imprese" e di garantire la fornitura di energia elettrica alle infrastrutture critiche, come ospedali e impianti di trattamento delle acque, ha aggiunto.

Ramaphosa, che a gennaio è stato costretto a cancellare un viaggio al Forum economico mondiale di Davos, in Svizzera, a causa dei blackout, ha anche detto che nominerà un ministro dell'elettricità con "la piena responsabilità di supervisionare tutti gli aspetti della risposta elettrica".

Inoltre, il presidente ha presentato giovedì misure anticorruzione "per prevenire qualsiasi abuso dei fondi necessari per far fronte a questo disastro" e una squadra dedicata del servizio di polizia sudafricano per "affrontare la corruzione dilagante e i furti in diverse centrali elettriche".

La maggior parte dell'elettricità sudafricana è fornita da Eskom attraverso una flotta di centrali elettriche a carbone che da anni sono sovrautilizzate e sottoposte a scarsa manutenzione. Eskom ha pochissima energia di riserva, il che rende difficile mettere fuori servizio le unità per eseguire lavori di manutenzione cruciali.

L'azienda ha perso denaro per anni e, nonostante i forti aumenti delle tariffe per i clienti, continua a dipendere dai salvataggi governativi per rimanere solvibile. Anni di cattiva gestione e corruzione sistematica sono ritenuti i motivi principali per cui Eskom non è stata in grado di mantenere le luci accese.

Un'ampia commissione d'inchiesta guidata dal giudice Raymond Zondo sulla corruzione e la frode nel settore pubblico in Sudafrica ha concluso che i membri dell'ex consiglio di amministrazione di Eskom dovrebbero essere perseguiti penalmente a causa delle carenze gestionali e di una "cultura della corruzione".

Commenti

Altri blog

Per saperne di più sulle conoscenze e sulle tendenze del settore delle batterie al litio, consultate il nostro blog.

Can You Use 3 x 12V battery in a 36V Golf Cart?

Can you use three 12V batteries in a 36V golf cart? Yep! Just connect three 12V lifepo4 battery in series. This means wiring them (+) to (-) so their volts add up (12+12+12 = 36 volts). The stored energy (amp-hours or AH) stays the same as just Getting 36 Volts: What “Wiring in Series” Really

Continua a leggere "

Is 2AWG Wire OK for Connecting 12V 100Ah Batteries?

When setting up a 12v 100Ah lifepo4 battery, one of the most important decisions is selecting the appropriate wire size. The right wire ensures efficient power flow, minimizes voltage drop, and avoids overheating. This article will help you determine whether 2AWG wire is suitable for your 12V 100Ah battery system and guide you in making the best wire

Continua a leggere "
logo kamada power

Riassumete la vostra attività in modo che il visitatore possa conoscere le vostre offerte da qualsiasi pagina del vostro sito web.

Entrare in contatto

123 Main Street
New York, NY 10001

© 2025 Tutti i diritti riservati.

Richiesta di informazioni

Il nostro team vi invierà la migliore offerta in 20 minuti.